Casinò online, regolamentazione a confronto fra i vari Paesi

Casinò online, regolamentazione a confronto fra i vari Paesi

Il mercato dei casinò online, ossia piattaforme che operano sul web per l’offerta di gioco d’azzardo e scommesse online, come ormai accade da anni, è in continua crescita di notorietà, utilizzo, tecnologia, sicurezza e vantaggi economici (maggiori ai cugini terrestri), tuttavia, con esse non mancano le questioni delle regolamentazioni in certi Paesi.

Ogni Paese, affronta in modo diverso la regolamentazione dei casinò digitali, rispecchiando le sue culturali norme, i sociali valori e l’economiche priorità. In questo breve, ma utili articoli (per molti), cercheremo di esplorare come diversi Paesi affrontano la regolamentazione che riguarda i casinò che operano sul web e le sfide che debbono affrontare per equilibrare la tecnologica innovazione per tutelare la clientela giocatrice.

Regolamentazione, l’Italia come un punto di riferimento

Il Governo italiano ha stabilito un rigoroso modello per la regolamentazione del gioco d’azzardo a distanza e quindi per i casinò online. L’ADM, è l’ente italiano di controllo preposto al rilascio della licenza soltanto agli operatori che operano nel totale rispetto delle rigorose norme del gioco responsabile e alla sicurezza.

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha inglobato l’organo precedentemente preposto, ossia, l’AAMS. Ancora oggi, infatti, sono in molti a parlare di portali di gioco AAMS o anche di casinò online non-aams. Questo normativo quadro ha prodotto un sicuro ambiente per i giocatori residenti in Italia, permettendo loro di poter godere, in modo protetto e legale, l’intrattenimento die casinò online, anche con licenza straniera riconosciuta dall’UE.

Responsabilità di gioco d’azzardo nel Regno Unito

Il Governo del Regno Unito, ha uno dei normativi quadri più avanzati per i casinò digitali e bookmaker online. Infatti, la Gambling Commission UK, sovrintende e regola la totalità delle attività che riguardano il gioco d’azzardo nel Paese. Fra i punti più importanti è la promozione del responsabile gioco. I casinò che operano sul web sono obbligati a fornire strumenti adatti per il controllo dell’attività di gioco, oltre che identificare i possibili comportamenti problematici di gioco. Questo approccio è incentrato sull’attenzione che riguarda la protezione del giocatore, oltre a prevenire le problematiche abbinate al gioco d’azzardo online.

USA, un frammentato approccio sul gioco d’azzardo

Negli stati americani la regolamentazione del gioco d’azzardo offerto dai casinò online è frammentata a causa delle statali leggi, Alcuni stati americani hanno legalizzato il gioco d’azzardo a distanza, mentre altri no e lo vietano. Le varie legalità anche per tipologie di gioco d’azzardo. Per fare un esaustivo esempio, il poker sul web potrebbe essere legalizzato in uno stato, ma non le scommesse su eventi sportivi. Questa particolare frammentazione rappresenta una battaglia per gli operatori e giocatori che devono accedere a piattaforme di gioco d’azzardo online fra le leggi statali diverse.

Regolamentazioni e limitazioni in Australia

L’Australia ha un’unica posizione che riguarda la regolamentazione delle piattaforme di gioco d’azzardo online. L’IGA (Interactive Gambling Act) del 2021, vieta la parte maggiore delle tipologie di gioco d’azzardo sul web, tuttavia, alcune eccezioni permettono lotterie e scommesse sportive online. L’offerta dei casinò digitali a favore dei residenti in Australiani è limitata soltanto a esteri operatori, perché gli australiani casinò online non hanno il divieto di offrire servizi ai cittadini.

Una situazione in continua evoluzione

Come già scritto, la regolamentazione che riguarda i casinò online e in generale i giochi d’azzardo sul web può essere diversa per ogni Paese, che3 riflette le visione diverse sulla giustizia, la promozione del mercato e la tutela dei giocatori.

Mentre alcuni Stati vanno verso una concorrenziale apertura, altri prediligono un più rigoroso controllo. Le battaglie includono il contrasto del gioco non responsabile, l’adattamento delle tecnologie nuove e l’equilibrio fra le esigenze sociali ed economiche.

Via via che la tecnologia avanza e continua la sue evoluzioni, oltre che i confini fra i Paesi divengono nel mondo digitale meno rilevanti, la regolamentazione dei casinò sul web resta una battaglia in mutamento costante.

I Paesi devono affrontare sfide che riguardano il mantenimento dell’equilibrio, fra protezione dei giocatori, l’intrattenimento e un gioco sicuro. Le pratiche migliori e i condivisi apprendimento fra i Paesi possono di certo essere d’aiuto a generare un luogo globale di gioco online più equo e sicuro.

Nuovi Casinò
Wild Tokyo Casinò: BONUS: 210% sul primo deposito fino a 500€ + 250 free spin
Rolling Slots Casinò: BONUS: 200% sul primo deposito fino a 500€ + 100 free spin
Need for Spin Casinò: BONUS: 300% sul primo deposito fino a 1000€ + 300 free spin
Neon54 Casinò: BONUS: 100% sul primo deposito fino a 500€ + 100 free spin
Rabona Casino: BONUS: 100% sul primo deposito fino a 500€ + 200 giri gratis
Sportaza Casino: BONUS: 100% sul primo deposito fino a 500€ + 200 giri gratis
Casinia Casino: BONUS: 100% sul primo deposito fino a 500€ + 200 giri gratis
Casino Midas: BONUS: 200% sul primo deposito fino a 555€ + 100 giri gratis
22Bet Casinò: BONUS: 100% sul primo deposito fino a 300€
7Signs Casinò: BONUS: 100% fino a 500€ + 100 giri gratis